Se sei un utente abituale di Spotify, potresti aver notato che l'app inizia a rallentare o a consumare più spazio di archiviazione nel tempo. Ciò è spesso dovuto ai file di cache accumulati che aiutano l'app a caricare la musica più velocemente, ma possono anche occupare spazio prezioso sul tuo dispositivo. Svuotare la cache di Spotify è un passaggio essenziale per migliorare le prestazioni dell'app, liberare spazio di archiviazione e garantire un'esperienza di ascolto più fluida. Quindi, come svuotare la cache di Spotify?
In questa guida, ti guideremo attraverso i semplici passaggi per cancellare la cache di Spotify su diversi dispositivi, che tu stia utilizzando un PC Windows, un Mac, un Chromebook, un telefono Android o un iPhone. Seguendo questi passaggi, puoi ottimizzare la tua app Spotify e goderti uno streaming musicale senza interruzioni, senza inutili ritardi o problemi di archiviazione.
Si può anche come: Come ascoltare musica offline su Spotify con/senza Premium
Come cancellare la cache di Spotify su Windows
Ci sono due modi per cancellare la cache di Spotify su PC: tramite le impostazioni integrate dell'app o eliminando manualmente i file della cache dal tuo sistema. Entrambi i metodi sono efficaci e quello che scegli dipende dalla tua preferenza per la semplicità rispetto alla completezza. Di seguito sono riportati i passaggi per entrambi i metodi:
Metodo 1. Cancella la cache tramite le impostazioni di Spotify
Il modo più semplice per cancellare la cache è tramite le impostazioni dell'app Spotify. Questo metodo non richiede alcuna conoscenza tecnica e richiede solo pochi clic. Ecco come cancellare la cache di Spotify sull'app:
Passo 1 . Apri l'app Spotify.
Passo 2 . Vai alle impostazioni.
Passo 3 Scorrere fino alla sezione Archiviazione e fare clic su "Cancella cache".
Metodo 2. Cancellare manualmente la cache tramite Esplora file
Se vuoi assicurarti che tutti i dati della cache vengano cancellati completamente, compresi i file che potrebbero non essere presenti nelle impostazioni dell'app, puoi eliminare manualmente i file della cache dal computer:
Per l'app ufficiale Spotify (scaricata dal sito Web)
Passo 1 Apri Esplora file e vai su "C:\Utenti*NOMEUTENTE\AppData\Local\Spotify*".
Passo 2 Eliminare la cartella Storage per rimuovere la cache di streaming.
Passo 3 . Quindi, vai su "C:\Users*USERNAME\AppData\Roaming\Spotify*" ed elimina "local-files.bnk" per rimuovere la cache offline.
Per l'app Spotify da Windows Store
Passo 1 . Apri la barra di ricerca e digita "%appdata%" per accedere alla cartella AppData.
Passo 2 Vai a "Packages_SpotifyAB.SpotifyMusic_zpdnekdrzrea0_LocalCache_Spotify_Data" ed elimina le cartelle al suo interno.
Come cancellare la cache di Spotify su Mac
Similmente a Windows, ci sono due modi per cancellare la cache di Spotify su Mac, a seconda di quanto approfondita vuoi che sia la procedura. Che tu preferisca una soluzione rapida o una pulizia più dettagliata, puoi seguire questi semplici passaggi per migliorare le prestazioni di Spotify e liberare spazio di archiviazione.
Metodo 1. Cancella la cache tramite le impostazioni di Spotify
Il modo più semplice per cancellare la cache di Spotify su un Mac è usare le impostazioni integrate dell'app. Questo processo è rapido e non richiede di navigare manualmente nei file di sistema. Ecco come cancellare la cache di Spotify su Mac:
Passo 1 Avvia l'app Spotify sul tuo Mac.
Passo 2 Fai clic sulla tua immagine del profilo nell'angolo in alto a destra e scorri verso il basso fino alla sezione Archiviazione.
Passo 3 . Nella sezione Archiviazione, troverai l'opzione "Cancella cache". Fai clic su questa opzione per rimuovere i dati temporanei.
Metodo 2. Cancella manualmente la cache tramite Finder
Per una pulizia più approfondita, puoi eliminare manualmente i file di cache di Spotify dal tuo sistema. Questo metodo rimuove tutti i file di cache di Spotify dal tuo Mac, assicurando che venga liberato più spazio di archiviazione e migliorando le prestazioni dell'app. Ecco come:
Passo 1 Fai clic sull'icona del Finder sul tuo Mac, fai clic su Vai e quindi seleziona Vai alla cartella.
Passo 2 Digita "/Library/Caches" e premi "Invio" sulla tastiera.
Passo 3 . Cerca una cartella intitolata "com.spotify.client" (o simile). Questa cartella contiene tutti i dati memorizzati nella cache di Spotify.
Passo 4 . Sposta la cartella "com.spotify.client" nel Cestino. Se Spotify è aperto, potresti dover chiudere l'app prima di eliminare i file della cache.
Come cancellare la cache di Spotify su Chromebook
Svuotare la cache di Spotify su un Chromebook è semplice e richiede solo pochi clic, soprattutto se utilizzi l'app Spotify. Svuotando la cache, puoi liberare spazio e migliorare le prestazioni dell'app. Ecco come svuotare la cache di Spotify su Chromebook:
Passo 1 Tocca il Launcher (il cerchio nell'angolo in basso a sinistra) per aprire l'elenco delle app sul tuo Chromebook.
Scorri le tue app o usa la barra di ricerca per trovare l'app Spotify, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'app Spotify, quindi fai clic su "Informazioni app" tra le opzioni visualizzate.
Passo 2 Nella finestra delle informazioni dell'app, tocca "Altre impostazioni e autorizzazioni".
Passo 3 Nella sezione "Archiviazione e cache", vedrai l'opzione "Cancella cache".
Passo 4 Se desideri una pulizia più approfondita, puoi anche toccare "Cancella archiviazione", che reimposterà completamente l'app (inclusi i dati salvati).
Come cancellare la cache di Spotify su Android
Nel tempo, l'app Spotify su Android può accumulare una grande quantità di dati memorizzati nella cache, che potrebbero rallentare il dispositivo o occupare spazio prezioso. Fortunatamente, cancellare la cache è rapido e semplice, e non eliminerà le playlist o i brani scaricati.
Metodo 1. Cancellare la cache nell'app Spotify
Questo è il modo più diretto per cancellare la cache di Spotify senza uscire dall'app. Questo metodo rimuove i file temporanei ma mantiene i tuoi download e i contenuti salvati. Ecco come cancellare la cache di Spotify su Android:
Passo 1 Apri l'app Spotify sul tuo dispositivo Android.
Passo 2 Tocca l'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra per accedere alle Impostazioni.
Passo 3 Scorri verso il basso fino alla sezione Archiviazione.
Passo 4 Tocca "Svuota cache".
Metodo 2. Cancella la cache tramite le impostazioni dell'app Android
Per una pulizia più a livello di sistema, puoi cancellare la cache tramite la gestione delle app di Android. Questo metodo è utile se l'app si comporta male o se vuoi un reset più profondo. Ecco i passaggi:
Passo 1 Apri le Impostazioni del tuo telefono Android.
Passo 2 Vai su "App" o "App e notifiche", quindi trova e seleziona Spotify.
Passo 3 Tocca "Archiviazione e cache".
Passo 4 Tocca "Svuota cache".
Passo 5 Facoltativo: tocca "Cancella archiviazione" per reimpostare completamente l'app. In questo modo verranno rimossi tutti i dati, comprese le informazioni di accesso e i download.
Come cancellare la cache di Spotify su iPhone
Sebbene iOS non offra un'opzione "cancella cache" diretta nelle impostazioni dell'app, ci sono comunque modi semplici per cancellare i dati temporanei. Ecco 3 metodi che puoi usare per cancellare la cache di Spotify sul tuo iPhone:
Metodo 1. Rimuovere la cache disinstallando l'app Spotify
Uno dei modi più semplici per cancellare la cache su Spotify è disinstallare e reinstallare l'app. Questo rimuoverà tutti i dati memorizzati nella cache, ma manterrà intatte le tue playlist e i contenuti salvati. Ecco come:
Passo 1 Vai alla schermata iniziale del tuo iPhone e trova l'app Spotify.
Passo 2 . Tocca e tieni premuta l'icona di Spotify finché non inizia a tremare. Tocca il simbolo "X" sull'app e verrà rimossa dal tuo dispositivo.
Passo 3 Apri l'App Store, cerca Spotify e reinstallalo sul tuo iPhone.
Passo 4 . Una volta reinstallato, accedi al tuo account. Tutte le tue playlist e impostazioni salvate verranno ripristinate, ma la cache verrà cancellata.
Nome immagine: delete-spotify-app-iphone
Metodo 2. Eliminare la cache scaricando l'app
Se non vuoi disinstallare completamente Spotify ma vuoi comunque rimuovere i dati memorizzati nella cache, puoi scaricare l'app. L'offload rimuove i dati dell'app mantenendo l'icona dell'app sul tuo dispositivo, così puoi reinstallarla in seguito senza perdere le tue impostazioni. Ecco come:
Passo 1 Vai all'app Impostazioni sul tuo iPhone o iPad.
Passo 2 Scorri verso il basso e seleziona Generali, quindi tocca Archiviazione iPhone.
Passo 3 Scorri l'elenco delle app e seleziona Spotify.
Passo 4 . Tocca Scarica app. In questo modo verranno rimossi i dati memorizzati nella cache dell'app senza eliminare la tua musica o le tue playlist.
Passo 5 Dopo aver effettuato lo scaricamento, tocca Reinstalla app per ripristinare l'app e Spotify sarà libero dai dati memorizzati nella cache.
Nome immagine: offload-spotify-app-iphone
Metodo 3. Cancella la cache tramite le impostazioni dell'app Spotify
Se vuoi cancellare rapidamente la cache di Spotify senza disinstallare o scaricare l'app, puoi farlo direttamente dall'app Spotify stessa:
Passo 1 Avvia l'app Spotify sul tuo iPhone o iPad.
Passo 2 Tocca l'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra per aprire Impostazioni.
Passo 3 Scorri verso il basso fino alla sezione Archiviazione e tocca "Cancella cache".
Nome immagine: clear-spotify-cache-iphone
Conclusione
In questo articolo, abbiamo trattato vari modi per cancellare la cache di Spotify su più dispositivi, tra cui Windows, Mac, Chromebook, Android e iPhone, come la cancellazione della cache tramite le impostazioni dell'app o l'eliminazione manuale dei file. Ogni approccio è semplice ed efficace e puoi scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.
Se sei interessato ad andare oltre la semplice cancellazione della cache e vuoi goderti la musica di Spotify offline senza alcuna limitazione, prendi in considerazione l'utilizzo Convertitore di musica Spotify di TuneFabTi consente di rimuovere DRM e scaricare le tracce di Spotify come MP3, M4A e FLAC, offrendoti un maggiore controllo sulla tua musica.